i temi

MUSEO VALLIVO VALFURVA

Temi scelti dalla comunità:
1. Acqua (laghetti, fiumi, fontane, ruscelli, acqua ferrugginosa, ecc.)
2. Museo Vallivo Valfurva
3. Agricoltura / allevamento / pastorizia
4. Sport invernali
5. Chiese
6. Tresero
7. Tradizioni (Gabinet, Giro Stella, benedizione animali, rotazioni, ecc.)
8. Sentieri / passeggiate
9. Rifugi
10. Montagne
11. Mont (alpeggi, baite per la monticatura)
12. Val Zebrù
13. Valle e ghiacciaio dei Forni
14. Campioni sportivi
15. Prima Guerra Mondiale

_
Referente e catalogatrice: Maria Valentina Casa

_
Contatti:
Museo Vallivo Valfurva
Piazza Forba, 1 - VALFURVA
348 3941831
e-mail


BIBLIOTECA DI PONTE IN VALTELLINA

Temi scelti dalla comunità:
1. Risc, strade e üs’ceri
2. Edifici storici, palazzi, la vecchia farmacia latteria e le corti
3. Mele e vino con riferimento a Cooperativa e vecchi trattori (Wagen e BEP)
4. Feste ed eventi (Ponte in Fiore, festa San Maurizio ed altre)
5. Chiese (san Maurizio, Madonna di Campagna, San Luigi, Sant’Ignazio ed altre)
6. Cibi tipici (pizzoccheri, sciatt, fügascia, pane di segale, cropa)
7. Gelso
8. Giuseppe Piazzi, l’osservatorio e il monumento
9. Bar, ristoranti e osterie (Cerere, Züc, Rizzulin, Belvedere, Menec…)
10. Fontane e lavatoi
11. Val Fontana e Val di Rhon
12. Arigna e le sue contrade
13. Cori e bande
14. Piazze: della Chiesa e Piazzetta (con scalini della banca)
15. San Bernardo

_
Referente: Michele Bartolini
Catalogatore: Maurizio Zucchi

_
Contatti:
Biblioteca comunale di Ponte in Valtellina
piazza Libero Della Briotta, 1 - PONTE IN VALTELLINA
0342 489017
e-mail


BIBLIOTECA DI TIRANO

Temi scelti dalla comunità:
1. Tirano: il confine e il crocevia
2. L'agricoltura e la vita contadina
3. Cibo e vino nella vita quotidiana
4. La vita religiosa e le chiese
5. Dentro e fuori le mura: la vita nel centro storico
6. Ferrovie, corriera e trenino rosso del Bernina
7. La vita nelle frazioni e nelle località
8. Fiumi, fontane e lavatoi
9. Commercianti, artigiani, avventori tra fiere, botteghe e mercati
10. Tradizioni, storia, persone e personaggi
11. Scuola, cultura, feste e sport

_
Referente: Vania Fasolo
Catalogatore: Manuel Piardi

_
Contatti:
Biblioteca civica di Tirano
piazza Pievani, 1 - TIRANO
0342 702572
e-mail


BIBLIOTECA DI CHIESA IN VALMALENCO

Temi scelti dalla comunità:
1. Montagna
2. Rifugi / escursioni
3. Alpeggi
4. Pietra ollare / Lavec (pentole tipiche in pietra ollare)
5. Cave serpentino / Cave ardesia / manufatti ( es. piöde, lastre di copertura per tetti)
6. Sci
7. Lago Palù
8. Turismo
9. Santuario della Madonna delle Grazie
10. Contrade
11. Cavallera del Muretto (sentiero Rusca)

_
Referente: Marusca Cabello
Catalogatrice: Giois Vedovatti

_
Contatti:
Biblioteca comunale di Chiesa in Valmalenco
piazza SS. Giacomo e Filippo, 1 - CHIESA IN VALMALENCO
0342 454068
e-mail


BIBLIOTECA DI MORBEGNO

Temi scelti dalla comunità:
1. Ponte di Ganda
2. Palazzo Malacrida
3. Tempietto
4. Il complesso di Sant'Antonio (ex chiesa, convento, orfanotrofio, asilo, chiostri, auditorium)
5. Biblioteca civica "Ezio Vanoni"
6. Le chiese di Morbegno
7. Gli eventi enogastronomici: Morbegno in cantina e Mostra del Bitto
8. Torrente Bitto
9. Piazza Marconi (o piazza Tre Fontane)
10. Bottega Fratelli Ciapponi

_
Referente: Alberto Benini
Catalogatrice: Silvia Angelini

_
Contatti:
Biblioteca civica di Morbegno
Via Cortivacci, 4 - MORBEGNO
0342 610323
e-mail


MUSEO DELLA VIA SPLUGA E DELLA VAL SAN GIACOMO

Temi scelti dalla comunità:
1. Torrenti, laghi e cascate
2. Piste da sci e impianti
3. Santuario di Gallivaggio
4. Escursionismo, alpinismo e itinerari storici
5. Antichi borghi
6. Ponte romano
7. Madonna d'Europa
8. San Luigi Guanella
9. Strada del Donegani
10. I carden

_
Referente: Enrica Guanella
Catalogatrice: Martina Fortunato

_
Contatti:
Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo
presso Palazz - CAMPODOLCINO
0343 50628
e-mail

Le foto
del giorno

Suonatori in una corte
Sfoglia